Dal 13 dicembre 2016 va online il nuovo Fascicolo sanitario elettronico, lo strumento che raccoglie sul web - in forma protetta, sicura e riservata - i documenti e le informazioni sanitarie di chi lo attiva, racchiudendo così la sua “storia” clinica. In prospettiva, il Fascicolo sarà sempre più importante per l’assistenza e la cura perché consente ai professionisti sanitari, se il paziente dà l’autorizzazione, l’accesso immediato alla documentazione sanitaria completa e favorisce il confronto tra di loro (per esempio, tra il medico di famiglia e il medico specialista).
Il Fascicolo sanitario elettronico è facoltativo e gratuito. Può essere costruito in qualsiasi momento da tutte le persone maggiorenni iscritte al Servizio sanitario regionale - che hanno dunque scelto un medico o un pediatra di famiglia - e che hanno dato il proprio consenso formale all’inserimento dei propri dati. Per attivarlo è necessario rivolgersi ad uno degli sportelli dedicati dell'Azienda Usl per ottenere le credenziali, nel rispetto della privacy. Alcune Aziende sanitarie stanno avviando anche soluzioni per fornire credenziali durante l’accesso in ambulatorio per visite o esami specialistici o dopo il ricovero in ospedale, evitando così di doversi presentare nuovamente all’Azienda. Una volta attivato è possibile accedervi dal sito Internet
www.fascicolo-sanitario.it e utilizzando le proprie credenziali personali. Il sito è anche nell’home di
ER Salute.
Fonte: Regione ER