Homepage
 Criteri e modalità per la concessione benefici per il diritto allo studio a.s. 2022/2023
dal 5 Settembre 2022 al 26 Ottobre 2022 ore 18: apertura dei bandi provinciali e comunali per la
presentazione delle domande – attraverso l’applicativo predisposto dall’Azienda regionale per il
diritto agli studi ER.GO - sia per il contributo per i libri di testo che per le borse di studio (regionali e
ministeriali), per queste ultime la competenza è delle Province / Città Metropolitana di Bologna;
- per il requisito economico di accesso ai benefici vengono riconfermate le 2 fasce Isee:
Fascia 1: Isee da € 0 a € 10.632,94 - Fascia 2: Isee da € 10.632,95 a € 15.748,78.
- gli studenti delle scuole secondarie di primo grado possono presentare domanda di contributo per
i libri di testo; gli studenti delle scuole secondarie di secondo grado possono presentare domanda
sia di contributo per i libri di testo che di borsa di studio;
- è confermato il limite di età di 24 anni per l’accesso al beneficio, fatti salvi i casi in cui gli studenti
siano disabili ai sensi della L. 104/92;
- per i contributi libri di testo non si tratta di un rimborso di spesa sostenuta e l’importo del beneficio
non è soggetto a rendiconto in piena analogia a quanto previsto per le borse di studio.