.Home
.Contatti
Unione Montana Alta Val Nure - Piacenza
.Newsletter
Unione Montana Alta Val Nure - Piacenza
Unione Montana Alta Val Nure - Piacenza
Homepage
Unione Montana Alta Val Nure - Piacenza
L'Unione
Unione Montana Alta Val Nure - Piacenza
Sede
Unione Montana Alta Val Nure - Piacenza
Statuto
Unione Montana Alta Val Nure - Piacenza
Gestioni associate
Unione Montana Alta Val Nure - Piacenza
Forestazione
Unione Montana Alta Val Nure - Piacenza
Vincolo idrogeologico
Unione Montana Alta Val Nure - Piacenza
Agricoltura
Unione Montana Alta Val Nure - Piacenza
Raccolta funghi
Unione Montana Alta Val Nure - Piacenza
Albo pretorio
Unione Montana Alta Val Nure - Piacenza
Documenti
Unione Montana Alta Val Nure - Piacenza
Links
Unione Montana Alta Val Nure - Piacenza
Servizio Civile
Unione Montana Alta Val Nure - Piacenza
Organi amministrativi
Unione Montana Alta Val Nure - Piacenza
AMMINISTRAZIONE TRASPARENTE - AVPC
Unione Montana Alta Val Nure - Piacenza
Indagine speditiva sullo stato dei ponti finanziata dall'Unione Alta Valnure
Unione Montana Alta Val Nure - Piacenza
CONTATTI
Unione Montana Alta Val Nure - Piacenza
Avviso relativo alla raccolta di legname in alveo
(fonte Sito Regione ER) A seguito dei recenti eventi alluvionali che hanno interessato i bacini del torrente Nure e del  Fiume Trebbia,  si è  depositata in alveo una considerevole quantità di materiale legnoso (“legname fluitato”, ovvero trasportato dalla corrente).
Si ricorda che la raccolta del legname depositato in alveo  è consentita previa inoltro di una semplice comunicazione al Servizio Tecnico dei Bacini degli affluenti del Po – Sede di Piacenza – Via S.Franca,38 - 29121 Piacenza
stbpo@postacert.regione.emilia-romagna.it
 
I soggetti interessati alla raccolta (singoli cittadini  e/o associazioni) dovranno solamente inoltrare una comunicazione in carta semplice al Servizio Tecnico indicando il tratto del corso d'acqua  ove  esercitare tale attività.
Nel caso in cui si preveda invece il taglio di alberature ancora in piedi sarà necessario richiedere una autorizzazione(vedasi modulo allegato).
Poichè sia il torrente Nure che il fiume Trebbia sono interessati da aree protette ( SIC/ZPS) si precisa che in tali ambiti sono in vigore misure specifiche di Conservazione per lo svolgimento delle attività di raccolta.
Per saperne di piu' clicca QUI

 
UNIONE MONTANA ALTA VAL NURE © 2015 - Piazza C.Colombo, 9 - 29021 BETTOLA (PC) Tel. 0523/911541 - Fax 0523/911491 - Informativa privacy Informativa cookies