In arrivo dalla Regione
487 mila euro per lo
sviluppo dell’apicoltura, il miglioramento della
qualità dei prodotti dell’alveare, miele in primis, lo studio di
nuovi trattamenti per combattere le malattie delle api e
aumentare la sicurezza per i consumatori.
È la dotazione finanziaria del
bando approvato dalla
Giunta regionale che dà attuazione alla
terza ed ultima annualità del
Programma regionale 2017-2019 di
aiuti a favore del
settore apistico.
Le risorse sono per il
50% di provenienza comunitaria, mentre l’
altra metà è messa a disposizione dal
governo italiano. Il
budget assegnato dal
ministero delle Politiche agricole e forestali alla Regione Emilia-Romagna è stato
calcolato in base al
numero degli alveari censiti all’
Anagrafe apistica nazionale, circa
110 mila nel 2017, e sarà utilizzato per finanziare un’ampia gamma di interventi. Ai
finanziamenti pubblici si aggiunge poi la
quota a carico dei
privati, pari a quasi
270 mila euro, per un ammontare totale di investimenti di
oltre 756 mila euro.
Le
domande possono essere presentate
fino al 19 novembre prossimo attraverso la
piattaforma informatica di Agrea (Sop).
Entro il 4 marzo 2019 sarà approvata una graduatoria unica regionale, stilata secondo le priorità indicate nel bando: giovani, produzione con metodo biologico o integrato, assistenza tecnica, numero degli alveari.
fonte: sito Regione ER